Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Embrace Project

CESARE CATANIA

IL BACKGROUND CULTURALE: L'ARTISTA E IL SUO PERCORSO

Cesare Catania. Pittore, scultore e digital artist – classe 1979 – ha iniziato la sua carriera oltre un decennio fa fondendo nelle sue opere molte tecniche tradizionali dall’olio su tela alla scultura classica, fino alle più innovative contaminazioni di tecniche miste in un provocatorio incontro di acrilici , oli e colori fluorescenti ma anche siliconi, acrilici e acciaio. 

Nelle sue opere pittura, scultura e arte digitale declinate in tutte le sue sfaccettature dialogano sintonicamente dando vita a creazioni estremamente originali intrise di iperrealismo che fanno di Catania un artista sperimentale in continua evoluzione, capace di essere sia tradizionale che contemporaneo, affascinato non solo dall’arte moderna , architettura, cubismo e i grandi maestri della pittura dell’età classica, ma anche profondo estimatore di quella cultura digitale che lo ha portato verso una produzione artistica eclettica con ampi consensi di critica sia italiana che straniera.

NON SOLO PITTURA

Nelle sue opere pittura, scultura e arte digitale declinate in tutte le sue sfaccettature dialogano sintonicamente dando vita a creazioni estremamente originali intrise di iperrealismo.

Catania e’ un artista sperimentale in continua evoluzione, capace di essere sia tradizionale che contemporaneo, affascinato non solo da arte moderna, architettura, cubismo e dai grandi Maestri della pittura di Età Classica, ma anche profondo estimatore di quella cultura digitale che lo ha portato verso una produzione artistica eclettica con ampi consensi di critica sia italiana sia straniera.

Le sue capacità creative e il suo gusto estetico abbracciano con entusiasmo la tecnologia e tutto ciò che guarda al futuro sotto il segno dell’innovazione.

Embrace Project
L’Abbraccio D Version

LA "TECNICA CATANIA"

Particolare attenzione merita la “Tecnica Catania”, una tecnica mista che prevede l’utilizzo di materiali quali silicone, acrilico e pigmenti minerali, conferendo sia alle tele che alle sculture un effetto materico di assoluto impatto visivo.

ARTE DEMOCRATICA E PROGETTO DELL’ABBRACCIO

Impegnato anche in diverse iniziative filantropiche, Catania sta portando avanti in tutto il mondo il “Progetto dell’Abbraccio” da lui stesso ideato e basato sul concetto cardine di un’arte democratica, fruibile da tutti e ovunque, non solo in luoghi istituzionali, affinché tra le persone ci sia anche un reale avvicinamento empatico ed emotivo. 

Quello dell’Abbraccio è un progetto artistico internazionale di matrice socio-culturale itinerante dalla connotazione fortemente inclusiva, ispirato ad un quadro dell’artista del 2016 intitolato “L’Abbraccio (B Version)”. Il “Progetto dell’Abbraccio” nasce dal desiderio di Catania di contribuire in modo fattivo a riavvicinare luoghi e persone soprattutto a seguito di una pandemia che ha messo in ginocchio i rapporti interpersonali, colpendo in primis i più deboli.

Il “Progetto dell’Abbraccio” ha in sé un messaggio semplice ma allo stesso tempo forte, audace, capace di andare oltre ogni differenza e distanza geografica: “Torniamo ad abbracciarci”.

DALL’INGEGNERIA CIVILE ALL’ARTE

Le passioni e le inclinazioni dell’artista comprendono anche le discipline scientifiche. Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, Cesare Catania esprime questa preparazione tecnica sia nelle sue produzioni destinate al Metaverso che nella sua arte fortemente legata alla geometria e alla matematica. 

Questo è il contesto in cui si inserisce la realizzazione di vere e proprie opere digitali montate come NFT ma sempre ispirate ai significati dell’arte catanese più tradizionale come nell’ “Arlecchino nella terra dei giganti (B Version), cortometraggio del 2022.